La mia prima formazione nasce sul campo: 12 anni di lavoro come educatore domiciliare e scolastico, nei servizi educativi per minori e nell’assistenza alla disabilità nelle scuole. Un’esperienza che ho completato con una laurea in psicologia dello sviluppo e dell’educazione e l’iscrizione all’Ordine degli Psicologi della Regione Toscana (n° 7799).
18 marzo 2016 |
Iscritto all’albo degli Psicologi della Regione Toscana (n° 7799) |
10 aprile 2018 |
Iscritto all’ elenco degli Esperti di Valutazione degli Apprendimenti e della Certificazione delle Competenze della Regione Toscana |
Ottobre 2004 – Luglio 2014 |
Laurea Magistrale in Psicologia (110/110) |
Tesi di laurea: “Variabili connesse al successo scolastico in un gruppo di studenti a rischio dispersione scolastica della scuola secondaria di primo grado” |
SCIFOPSI Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia – Università degli Studi di Firenze, Complesso di San Salvi, Padiglione 26, Via di San Salvi 12 – 50135 Firenze |
Settembre 2019 – Marzo 2020 |
Corso di perfezionamento “L’intervento con gli adolescenti: dalle tecniche di gruppo alle psicoterapie” |
– diritti, obblighi di Legge, adempimenti burocratici obbligatori del professionista che si occupa di minori; – intervento di gruppo non-terapeutico: la lezione bioniana; – l’adolescente e il cyber-spazio: modificazioni della mente e social network – costruzione ed elaborazione di progetti per reti di scuole tecniche di intervento con gli adolescenti nel piccolo gruppo – metodologia della consulenza psicologica breve negli sportelli scolastici per adolescenti e preadolescenti – la questione diagnostica dell’adolescenza |
Istituto Italiano di Psicoanalisi di Gruppo (IIPG) – Via Calatafimi, 10 – 20122 Milano |
Aprile 2018 – Giugno 2018 |
Corso di formazione “Esperto di valutazione degli apprendimenti e delle competenze” |
Certificazione della UC 1763 “Valutazione e certificazione delle competenze”, afferente alla figura “tecnico delle attività di valutazione dei progetti e degli apprendimenti in contesti formali, di valutazione e certificazione delle competenze e di valutazione dei risultati”. |
ASEV – Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa, Via delle Fiascaie 12 – 50053 Empoli (FI) |
Settembre/ottobre 2017 (15 ore) |
Corso di formazione “La gestione del gruppo di lavoro” |
Leggere, riconoscere e gestire le dinamiche emozionali del gruppo secondo il modello di Bion; Guidare lo svolgimento del compito secondo un metodo di lavoro conosciuto e condiviso proprio per contenere le interferenze emotive. Aiutare il gruppo nell’elaborazione della progettualità. |
C.I.PS.PSI.A Centro Italiano di Psicoterapia Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza, Via Savena Antico 17 – Bologna |
Marzo 2015 – Settembre 2016 |
Tirocinio Post-Laurea c/o Scuola di Psicoterapia Comparata |
Tecniche del colloquio clinico Gruppo analitico |
Scuola di Psicoterapia Comparata, Viale Gramsci 22 – Firenze |
Settembre 2014 – Marzo 2015 |
Tirocinio Post-Laurea c/o Laboratorio di Psicologia scolastica dell’Università di Firenze |
Somministrazione di questionari e strumenti di rilevazione per la ricerca e l’intervento sui disturbi e le difficoltà dell’apprendimento. |
Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia – Via di San Salvi, 12 Padiglione 26 – Firenze |
Gennaio 2015 – Giugno 2015 |
Corso di Perfezionamento sui Disturbi Specifici di Apprendimento, ADHD, Disturbo dello Spettro Autistico. Strumenti per la valutazione e l’intervento. |
– DSA: diagnosi ed intervento; – DSA del calcolo e le difficoltà di apprendimento della matematica – ADHD: inquadramento nosografico, strumenti di diagnosi, discussione di casi, trattamento integrato scuola-famiglia-terapeuta, il parent training. – Il disturbo dello spettro autistico: inquadramento nosografico, strumenti di diagnosi, discussione di casi, strutturazione intervento educativo scolastico e domiciliare, strategie visive, gestione comportamenti problema. |
Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia – Via di San Salvi, 12 Padiglione 26 – Firenze |