Dal 2013 svolgo attività di orientamento professionale all’interno dei per l’accompagnamento ai percorsi formativi degli adulti e dei giovani a rischio dispersione scolastica, per lavoratori che necessitano di cambiare professione e per studenti in uscita dalle scuole secondarie di secondo grado.
I progetti a cui ho partecipato:
Orientamento negli Istituti Tecnici Superiori (ITS)
In libera professione per ITS Energia e Ambiente
- Analisi dei profili professionali in uscita
- Esplorazione del mondo e del mercato del lavoro
- Tecniche di ricerca attiva di lavoro
- Esplorazione e valorizzazione delle competenze trasversali per il lavoro
- Il curriculum come strumento di Bilancio di Competenze
- Preparazione al colloquio di lavoro
Orientamento nei percorsi formativi per adulti
In libera professione per Agenzia Formativa Pegaso Network per il progetto VISION
In libera professione per Agenzia Formativa Sophia per i progetti FORMEC e EDILFORM
L’intervento viene erogato per tutta la durata del corso di formazione con l’obiettivo di offrire ai partecipanti le competenze necessarie ad affacciarsi al mondo del lavoro con una maggiore consapevolezza delle capacità e conoscenze possedute ed acquisite durante il corso. L’intervento prevede:
- Analisi dei bisogni dell’utenza in termini di aspettative, valori e obiettivi professionali
- Bilancio delle competenze e di risorse finalizzate alla costruzione di un Personal Brand
- Tecniche di ricerca attiva di lavoro attraverso l’utilizzo delle Information Communication Technologies (ICT)
- Utilizzo del Social Networking per lo Scouting Aziendale
- Il curriculum come strumento di Bilancio di Competenze
- Ideazione e realizzazione di un blog personale come strumento per valorizzare risorse e competenze professionali
- Analisi dell’esperienza professionale e valorizzazione delle competenze “non formali” acquisite sul campo
- Utilizzo dei Professional Social Network per la condivisione di tecniche e pratiche di lavoro
- Descrizione delle potenzialità di Webinar e Tutorial come strumenti di apprendimento e diffusione di pratiche di lavoro.
- Tecniche e strumenti per la ricerca attiva di lavoro
- Orientamento informativo sui servizi per il lavoro territoriali
Orientamento nei percorsi formativi rivolti a NEET
In libera professione per Agenzia Formativa Sophia sul progetto LEATHER
In libera professione per Agenzia Formativa Pegaso sul progetto PRATICA
L’intervento viene erogato per tutta la durata del corso di formazione con l’obiettivo di offrire ai partecipanti le competenze necessarie ad affacciarsi al mondo del lavoro con una maggiore consapevolezza delle capacità e conoscenze possedute ed acquisite durante il corso. L’intervento prevede:
- Analisi dei bisogni dell’utenza in termini di aspettative, valori e obiettivi professionali
- Bilancio delle competenze e di risorse finalizzate alla costruzione di un Personal Brand
- Tecniche di ricerca attiva di lavoro attraverso l’utilizzo delle Information Communication Technologies (ICT)
- Utilizzo del Social Networking per lo Scouting Aziendale
- Il curriculum come strumento di Bilancio di Competenze
- Ideazione e realizzazione di un blog personale come strumento per valorizzare risorse e competenze professionali
- Analisi dell’esperienza professionale e valorizzazione delle competenze “non formali” acquisite sul campo
- Utilizzo dei Professional Social Network per la condivisione di tecniche e pratiche di lavoro
- Descrizione delle potenzialità di Webinar e Tutorial come strumenti di apprendimento e diffusione di pratiche di lavoro.
- I Social Network come strumenti di Bilancio di Competenze
- Tecniche e strumenti per la ricerca attiva di lavoro
- Orientamento informativo sui servizi per il lavoro territoriali
Orientamento post-diploma
In libera Professione per Associazione OIR c/0 ISIS Leonardo da Vinci (Firenze) e IPSSCT Sassetti-Peruzzi (Firenze)
All’interno del progetto Fixo di Italialavoro sono stati erogati i seguenti servizi di sostegno all’orientamento post-diploma nelle scuole secondarie di secondo grado:
- Interventi sul gruppo classe sull’analisi delle caratteristiche del mercato del lavoro territoriale e delle opportunità occupazionali e dei servizi per il lavoro
- Colloqui individuali volti all’individuazione delle risorse dello studente, a rafforzare la capacità di scelta autonoma e alla redazione di un curriculum vitae in formato europeo
- Definizione del proprio progetto professionale o formativo post-diploma
Orientamento nei percorsi formativi rivolti a giovani in dispersione scolastica
In libera professione per Agenzia Formativa Sophia
In libera professione per Agenzia Formativa ASEV
I giovani a rischio dispersione scolastica che entrano in formazione accettano una sfida importante: provare ancora ad imparare per costruirsi un futuro nonostante il fallimento nella scuola dell’obbligo. L’orientamento in questi percorsi ha lo scopo di aiutare il giovane a sintonizzarsi con le proprie competenze e riacquistare autostima e senso di auto-efficacia per prepararsi all’ingresso nel mondo del lavoro. L’intervento prevede:
- Incontri di gruppo finalizzati all’ analisi delle caratteristiche del mercato del lavoro territoriale e delle opportunità occupazionali e dei servizi per il lavoro
- Colloqui individuali volti all’individuazione delle risorse dello studente, a rafforzare la capacità di scelta autonoma e alla redazione di un curriculum vitae in formato europeo
- Definizione del proprio progetto professionale o formativo post-diploma
Webinar
In libera professione per Progetto TRIO
Nel 2014 ho co-progettato e condotto un Webinar sulla ricerca attiva del lavoro attualmente disponibile sulla piattaforma del Progetto TRIO.