Benvenuto, Benvenuta.
Sono Luca Capiluppi, psicologo e consulente di orientamento. Svolgo attività di orientamento e supporto psicologico come libero professionista e come collaboratore esterno del Centro Studi Pluriversum.
Perché scegliere un percorso di orientamento e supporto psicologico?
“Nella mia vita ho sbagliato più di 9000 tiri, ho perso quasi 300 partite, 26 volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l’ho sbagliato. Ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto”
Michael Jordan
Insuccesso e paura di sbagliare possono diventare ostacoli impossibili.
In questi momenti sentiamo che l’unica via per contenere la paura è quella di rinunciare, di ritirarci.
A chi si rivolge un percorso di orientamento e supporto psicologico?
“Colui che più possiede, è colui che più ha paura di perdere”
Leonardo Da Vinci
La paura non è segno di debolezza, è la risposta adattiva del nostro organismo alla necessità di proteggerci dai pericoli.
La paura di perdere tutto appartiene ad ogni persona consapevole della propria ricchezza: i nostri bisogni, valori e desideri sono ciò che abbiamo di più prezioso.
Orientamento e supporto psicologico: come funziona?
“Le cose peggiori sono sempre state fatte con le migliori intenzioni”
Oscar Wilde
Evitare per paura di sbagliare, controllare per non andare a pezzi: sono i tentativi disfunzionali che mettiamo in atto per proteggerci dalle minacce.
Purtroppo queste risposte diventano i nostri peggiori nemici: si ritorcono contro di noi rendendoci la vita impossibile, imprigionandoci nei nostri stessi tentativi di risolvere il problema.
Orientamento e supporto psicologico: un cambiamento di prospettiva.
Costruire esperienze capaci di cambiare la nostra percezione degli eventi, per restituire senso e significato ai nostri percorsi di vita, alle nostre carriere professionali, alle nostre scelte scolastiche e formative.